Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Nicolò Lenarda Cavallo

Registrato: 04/01/08 17:12 Messaggi: 2397 Località: Viterbese
|
Inviato: Mer Gen 27, 2010 10:22 Oggetto: Io e i miei cavalli... da principio |
|
|
Finalmente mi sono deciso... faccio il mio album!
Ho deciso di postare oltre alle foto dei miei cavalli anche la mia storia equina. Spero di non annoiare nessuno
La mia avventura equina nasce insieme a me, perchè i miei tenevano i cavalli a casa quando sono nato. La prima volta che sono salito a cavallo ero in braccio di mio padre sul mitico Babalù, il primo cavallo dei miei. Argentino. Fino ai 7 anni monto pochissime volte e solo sottomano. A 7 anni, però, mi scatta una molla che mi spinge a chiedere a mio padre di insegnarmi ad andare a cavallo il quale mi insegna per due anni sull'ormai vecchio Babalù. A 9 anni, siccome Babalù non ce la faceva proprio più, i miei decisero di comprarmi Attila.
FINE PRIMO EPISODIO
Ecco il vostro cavaliere in sella le prime volte
[/quote] |
|
Torna in cima |
|
 |
Nicolò Lenarda Cavallo

Registrato: 04/01/08 17:12 Messaggi: 2397 Località: Viterbese
|
Inviato: Mer Gen 27, 2010 10:23 Oggetto: |
|
|
Ecco a voi Attila gli ultimi tempi!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Nicolò Lenarda Cavallo

Registrato: 04/01/08 17:12 Messaggi: 2397 Località: Viterbese
|
Inviato: Mer Gen 27, 2010 10:37 Oggetto: |
|
|
Attila, quando lo vidi la prima volta, era un orsacchiotto di peluche coloro pane, pigro, gregario e andava in monta inglese. Quando lo provai ero teso come una corda di violino, ma nonostante tutto dissi "Per me va bene" e, dopo la visita del veterinario, arrivò il cavallo. Lo tenni per un anno ancora col filetto, ma essendo scomodo in un posto in cui ci sono continui cancelli da aprire e chiudere, decisi si sbrigliarlo. La sbrigliatura durò qualche anno montando solo il fine settimana, ma alla fine lo portai a fare gli slalom al galoppo girando ogni due battute di galoppo. In contemporanea con la sbrigliatura gli insegnai a lavorare anche da solo. Quando iniziò a portare la briglia a dovere, gli insegnai anche il passo laterale. Lo imparò solo verso destra. Nell'agosto 2003 partecipai per la prima volta al palio degli asini posizionandomi ultimo in semifinale. A ottobre dello stesso anno partecipai invece ala mia prima gimkana correndo su Attila. 13° su 15 tutti professionisti non è male. L'ultima cosa che insegnai ad Attila fu quel movimento di cui tutti avete visto la foto e fare l'orologio (non so come si chiami...è quando, andando in laterale, si descrive un cerchio). L'ultima gimkana che ho fatto con lui è stata a giugno del 2006 posizionandomi 3° su 5 nella categoria esordienti. Non posso dire che sia stata una vittoria vera e propria, ma per me la fu, visto che dietro c'era in ballo una sfida con un'altra partecipante. Montava Palombo (stallone maremmano nipote di Le Brun e figlio di Colibrì) e io un povero aveliniese senza documenti. Il finale di questa sfida fu che lei si posizionò al 4° posto. La dovevate vedere che faccia, era incavolata nera tanto che si mise a piangere . Ci credo, aveva lanciato lei la sfida! Quella però fu un'estate triste. Attila se ne andò.
FINE SECONDO EPISODIO
Il primo Palio
La prima gimkana
La mia seconda gimkana
 |
|
Torna in cima |
|
 |
FIAMMA 1982 Cavallo

Registrato: 15/06/07 14:20 Messaggi: 2573 Località: parma
|
Inviato: Mer Gen 27, 2010 10:59 Oggetto: |
|
|
Bellissimo nic..... aspettiamo le altre puntate!  |
|
Torna in cima |
|
 |
Nicolò Lenarda Cavallo

Registrato: 04/01/08 17:12 Messaggi: 2397 Località: Viterbese
|
Inviato: Mer Gen 27, 2010 11:01 Oggetto: |
|
|
ok romy  |
|
Torna in cima |
|
 |
Gerdy Cavallo

Registrato: 21/05/07 16:24 Messaggi: 2213
|
Inviato: Mer Gen 27, 2010 11:02 Oggetto: |
|
|
Caspita, bella fortuna crescere tra i cavalli e con dei genitori appassionati!
Aspetto anch'io le altre puntate! |
|
Torna in cima |
|
 |
rhox Cavallo

Registrato: 04/12/05 14:10 Messaggi: 9601 Località: torino
|
Inviato: Mer Gen 27, 2010 11:07 Oggetto: |
|
|
bello attila! |
|
Torna in cima |
|
 |
Nicolò Lenarda Cavallo

Registrato: 04/01/08 17:12 Messaggi: 2397 Località: Viterbese
|
Inviato: Mer Gen 27, 2010 11:19 Oggetto: |
|
|
Grazie Rhox
Si Gerdy, sono stato mooolto fortunato sotto questo punto di vista!  |
|
Torna in cima |
|
 |
AndreaDonnaV Cavallo

Registrato: 29/05/08 13:01 Messaggi: 6161 Località: Milano
|
Inviato: Mer Gen 27, 2010 11:20 Oggetto: |
|
|
bellissimo attila....aspettiamo il continuo!!!  |
|
Torna in cima |
|
 |
rebby Cavallo

Registrato: 07/09/07 22:26 Messaggi: 4319 Località: castelfranco
|
Inviato: Mer Gen 27, 2010 11:21 Oggetto: |
|
|
che del raccconto!!!!attila a quanti anni se nè andato???
dai dai continua!!!!!!! |
|
Torna in cima |
|
 |
Nicolò Lenarda Cavallo

Registrato: 04/01/08 17:12 Messaggi: 2397 Località: Viterbese
|
Inviato: Mer Gen 27, 2010 11:24 Oggetto: |
|
|
Attila l'ho venduto nel 2006 a un ragazzino... continua a fare il maestro
Dopo Attila mi comprai una cavalla tolfetana: Selva. Il primo animale pagato di tasca mia. Era sbrigliata benissimo, anche se era un po' dura di bocca. La tenni esattamente un anno, perchè prese il vizio di impennarsi a candela. La scambiai con un amico dandogliela come fattrice in cambio di uno dei suoi puledri.
FINE TERZO EPISODIO
Selva appena arrivata
la prima volta in sella dopo l'arrivo (ero teso come una corda di violino)
e qui poco prima di darla via
 |
|
Torna in cima |
|
 |
rebby Cavallo

Registrato: 07/09/07 22:26 Messaggi: 4319 Località: castelfranco
|
Inviato: Mer Gen 27, 2010 11:46 Oggetto: |
|
|
rebby ha scritto: |
che del raccconto!!!!attila a quanti anni se nè andato???
dai dai continua!!!!!!! |
oddio da come l'avevi detto credevo fosse morto.......vabbè meglio così!!!!! |
|
Torna in cima |
|
 |
Nicolò Lenarda Cavallo

Registrato: 04/01/08 17:12 Messaggi: 2397 Località: Viterbese
|
Inviato: Mer Gen 27, 2010 11:49 Oggetto: |
|
|
No no, se muore qualcuno lo dico chiaro e tondo... se dico che se ne è andato c'è sempre l'ipotesi di un ritorno . Comunque Attila da quel che so è ancora vivo e vegeto. |
|
Torna in cima |
|
 |
ylenia laLALA Cavallo

Registrato: 25/12/09 09:05 Messaggi: 314
|
Inviato: Mer Gen 27, 2010 13:29 Oggetto: |
|
|
voglio leggere il quarto episodio >_< ,comunque bellissimi tutti  |
|
Torna in cima |
|
 |
Nicolò Lenarda Cavallo

Registrato: 04/01/08 17:12 Messaggi: 2397 Località: Viterbese
|
Inviato: Mer Gen 27, 2010 13:52 Oggetto: |
|
|
Ho saltato un passaggio della storia: l'arrivo di Indio! Aveva due anni passati allo stato brado. Non conosceva mangimi, carote e neanche le mele. Passammo 6 mesi senza neanche toccarlo per il semplice fatto che non si lasciava avvicinare, ma un bel giorno, gli scattò la fiducia. Tempo tre settimane da quel giorno e gli ero in sella (o sarebbe più corretto dire in groppa, perchè, quando l'ho domato, ero a pelo). Per capire il periodo in cui arrivò erano gli ultimi 3 anni di Attila. Ora indio ha 6 anni e sa fare piroette, retromarcia, passi laterali, stare fermo quando mi metto in piedi e passare nel fuoco.
Qui Indio poco prima della doma e della castrazione
 |
|
Torna in cima |
|
 |
|