Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
starcitty Cavallo

Registrato: 16/06/08 08:53 Messaggi: 569 Località: chioggia(ve)
|
Inviato: Ven Gen 30, 2009 12:39 Oggetto: |
|
|
complimenti! entrambe bellissime!  |
|
Torna in cima |
|
 |
*Zazzi* Cavallo

Registrato: 01/08/08 13:52 Messaggi: 3485 Località: umbria
|
Inviato: Ven Gen 30, 2009 12:55 Oggetto: |
|
|
benvenute!!!  |
|
Torna in cima |
|
 |
olimpiaesara Cavallo

Registrato: 13/09/07 14:13 Messaggi: 5080 Località: Capannoli (PI)
|
Inviato: Ven Gen 30, 2009 14:54 Oggetto: |
|
|
wooowwwwww che storia!!!
Non sempre tutto va come sperato e non sempre tutti la scampano!! Tu hai avuto un coraggio enerme e un intelligenze sopraffina.. mettersì lì a studiare ad imparare passare degli anni solo a lavorare in piano per ottenere una cavalla con cui condividere 20 anni della propria vita... oddio io sono solo ad un 1/4 mi ci rispecchio molto nella tua storia e spero che sia lunga e bella come la vostra!!!!
La giovincella invece è adorabile, quel musetto arabbetto furbetto.. conquista tutti!!
Benventute a tutte e tre....  |
|
Torna in cima |
|
 |
Frine Cavallo

Registrato: 31/05/08 12:59 Messaggi: 833 Località: toscana
|
Inviato: Ven Gen 30, 2009 15:51 Oggetto: |
|
|
Che dire???? Ho letto la tua storia e mi sono commossa
Ti ammiro tanto per quello che hai scritto.... complimenti di cuore!!!!
Benvenute a tutte e tre!!!!!!! Belle le tue cavalle  |
|
Torna in cima |
|
 |
Tu Reviens Cavallo

Registrato: 05/01/09 20:05 Messaggi: 4445 Località: Bologna
|
Inviato: Ven Gen 30, 2009 18:02 Oggetto: |
|
|
Ancora grazie a tutti , si sta bene in questo forum e devo dire che il livello degli interventi nelle sezioni tecniche è davvero buono.
Per Bambolina 88 : monto all' inglese da sempre e ormai sono talmente "inchiodata" su quell' assetto da sentirmi molto a disagio su una sella americana. Nel tardo medioevo , quando ho iniziato a montare , ho scelto la monta inglese solo perchè dava maggior contatto ; se fossi un po' più brava andrei a pelo , contatto totale.
Con Luna faccio passeggiate più o meno lunghe che risultano comunque sempre molto avventurose a causa della moltitudine di selvatici che popolano l' Appennino. E' quasi impossibile non incontrare da vicino almeno un cervo , ma se sei fortunata becchi un bel branco di cinghiali , amatissimi dai cavalli. L' anno scorso lungo il fiume un capriolo si è sparato fuori da un cespuglio e ci ha tamponate.
Oltre alle passeggiate lavoro in piano in maneggio. Mi piace e lo trovo utile con cavalli che fanni molta campagna, perchè la campagna è bella ma i cavalli li intavola.
Sto lavorando con Raidah in piano , montata e da terra. Sono seguita da un paziente addestratore che tra poco dovrebbe cominciare a portare fuori la puledra, per abituarla alla campagna. Con lei farò passeggiate , magari qualche raduno e se capita un viaggetto. Ma non ricomincerò con le gare di fondo perchè scassano troppo la mia schiena.
Olimpiaesara : non ho fatto in fondo nulla di così meritevole , perchè fin da bambina deliravo per i cavalli , quindi ho studiato volentieri , senza sforzo. Certo , avrei preferito uscire in campagna con gli altri cavalieri , ma stare in maneggio a cercare di fare qualcosa che ancora non sai fare ha un suo fascino.
E' davvero bello crescere insieme al proprio cavallo, a un certo punto diventa una specie di parente , vi capite con uno sguardo. A un certo punto tu potrai guardare il tuo cavallo fisso negli occhi , e lui saprà che non è una minaccia , dimenticherà quello che millenni di evoluzione gli hanno insegnato , e ricambierà il tuo sguardo. Lì sarete uno. Capiterà sicuramente anche a te , se lo vorrai. |
|
Torna in cima |
|
 |
Kasper Cavallo

Registrato: 27/03/08 21:00 Messaggi: 2818 Località: provincia di Perugia
|
Inviato: Ven Gen 30, 2009 18:33 Oggetto: |
|
|
ciao e benvenute!!! le tue ragazze sono veramente belle!! e la tua storia è molto appassionante,complimenti per tutto  |
|
Torna in cima |
|
 |
eva_ave Cavallo

Registrato: 06/12/07 19:16 Messaggi: 152 Località: BOLOGNA
|
Inviato: Mer Feb 25, 2009 12:24 Oggetto: |
|
|
ciao dove tieni i cavalli a bologna? |
|
Torna in cima |
|
 |
VS Cavallo

Registrato: 29/12/08 16:05 Messaggi: 8953 Località: prov Bologna
|
Inviato: Mer Feb 25, 2009 12:44 Oggetto: |
|
|
Ciao state bene tutte e 3?
Quandè che mi metti altre foto delle 2 fanciulle?
Un abbraccio a presto  |
|
Torna in cima |
|
 |
Simo'86 Cavallo

Registrato: 05/04/07 08:17 Messaggi: 3343 Località: Val Pellice -Torino-
|
Inviato: Mer Feb 25, 2009 15:59 Oggetto: |
|
|
ma che bellezze! anche io ho un cavallo di 22 anni, e anche noi ci divertiamo ad andare ad incontrare gli animali selvatici nel bosco...!
complimenti per i cavalli, sono proprio belli belli!!! |
|
Torna in cima |
|
 |
Tu Reviens Cavallo

Registrato: 05/01/09 20:05 Messaggi: 4445 Località: Bologna
|
Inviato: Mer Feb 25, 2009 19:57 Oggetto: |
|
|
Siete molto carine!
Per eva-ave: ho tenuto Luna a Bologna per molti anni, ci siamo fatte un po' tutte le scuderie dei tempi. Circa otto anni fa sono approdata in appennino, e ho scuderizzato la cavalla nell'agriturismo di una coppia di amici. D'estate posso tenerla a casa mia, poco lontano da dove sta solitamente.
Raidah nell'agriturismo ci è proprio nata, ho cominciato a spostarla l'anno scorso, sempre per brevi periodi e per addestrarla. Questo inverno l' ho portata in una scuderia vicino a Pianoro (ma si possono fare nomi qua?) che ha un tondino coperto. Appena il tempo si rimette la porto su. Tu dove sei? (sempre se si può dire!).
VS: stiamo benino, a parte che mi sono azzoppata io! La Raidah ha preso a calci il box a ora di pranzo, rompendolo. Spero che la tua Dream sia più garbata!
Simo86: quindi hai presente bene quella sensazione che ti da il bosco mentre lo attraversi! Per me è una droga.
Metto un paio di foto della Raidah , non ho altro perchè finora le foto le ho sempre stampate senza passare per il computer, che non sapevo usare. |
|
Torna in cima |
|
 |
Tu Reviens Cavallo

Registrato: 05/01/09 20:05 Messaggi: 4445 Località: Bologna
|
Inviato: Mer Feb 25, 2009 20:02 Oggetto: |
|
|
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Tu Reviens Cavallo

Registrato: 05/01/09 20:05 Messaggi: 4445 Località: Bologna
|
Inviato: Mer Feb 25, 2009 20:06 Oggetto: |
|
|
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Tu Reviens Cavallo

Registrato: 05/01/09 20:05 Messaggi: 4445 Località: Bologna
|
Inviato: Mer Feb 25, 2009 20:10 Oggetto: |
|
|
Sembrerebbe una brava ragazza...
 |
|
Torna in cima |
|
 |
UngArinA Cavallo

Registrato: 02/10/08 22:54 Messaggi: 1509
|
Inviato: Mer Feb 25, 2009 20:22 Oggetto: |
|
|
wow bellissime!!!e c'è pure un cavallo coricato nella prima foto della terza pagina!!! scusa ma io guardo molto anche i contorni..non mi perdo niente!
comunque se non l'avessi scritto l'avrei detto io che luna è una sanfratellana!!!!precisa!!!pure di carattere ah!!hihi te lo dice una siciliana!!!ma a proposito..come mai una san fratellana?? |
|
Torna in cima |
|
 |
Tu Reviens Cavallo

Registrato: 05/01/09 20:05 Messaggi: 4445 Località: Bologna
|
Inviato: Mer Feb 25, 2009 21:02 Oggetto: |
|
|
Pura fatalità UngArinA ! Per molti anni ho montato cavalli di amici odella scuola. Un giorno di primavera di venti anni fa sono andata a fare una passeggiata e mi hanno proposto Luna :era appena arrivata ed era puledra. Mi sono semplicemente innamorata. Ho chiesto di comprarla quasi subito ma agli istruttori piaceva molto e mi hanno detto di no. A fine estate, quando ormai Luna aveva intasato i Pronto Soccorso della Regione di clienti del maneggio , hanno ceduto e me l'hanno data.
Mi son fatta un bel po' di Pronto Soccorso anche io e in capo a un anno (tre fratture in un anno , l'ho passato quasi tutto ingessata) ero disperata. Poi tutti mi dicevano di venderla , che era una assassina.
Sai perchè non l'ho fatto? Per come si è comportata l'ultima volta che mi ha rotto qualcosa (due costole). E' successo al ritorno da una lunga gita, mi ha preso la mano durante un galoppo e mi ha scaraventata a terra. Sono risalita ma stavo parecchio male , non riuscivo nemmeno a rimanere dritta in sella. I miei compagni di viaggio non si sono resi conto che avevo un problema e non hanno controllato che io fossi dietro a loro.
La cavalla ha cominciato a rallentare, lasciando che il gruppo si allontanasse. Li abbiamo proprio persi di vista, ma lei non ha fatto una piega e ha continuato a camminare pianissimo. Sempre pianissimo, con me coricata sul suo collo, è passata dentro a una fiera di paese che non ti dico: calca , mortaretti , palloncini e bimbi urlanti in strade strettissime. Non ha mai modificato la sua andatura. Sempre da sola è arrivata al Reno e ha fatto un guado altissimo, con forte corrente e toccando a malapena. Mi ha portata a casa senza darmi uno scossone, arrivando mezz'ora dopo il gruppo. Sembrava una cavalla di 400 anni. Per quanto addolorata, non credevo ai miei occhi, una ambulanza non avrebbe potuto fare meglio.
L' ho tenuta perchè l' ho capita, ho capito che lei è fatta così: ti pianta un casino per un sacchetto di plastica in campagna, ma quando il gioco si fa duro lei davvero comincia a giocare ed è freddissima. Mi ha - ci ha - salvato la vita più volte negli anni seguenti , in situazioni pericolosissime dove ha reagito con la freddezza di un contabile e una rapidità di decisione che io non avrei mai potuto eguagliare.
Adoro Luna e - per osmosi - la Sicilia e i siciliani. Devono avere qualcosa di speciale se hanno dei cavalli così! |
|
Torna in cima |
|
 |
|