Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
maryflours Cavallo

Registrato: 19/08/07 09:41 Messaggi: 864
|
Inviato: Dom Ago 19, 2007 22:00 Oggetto: |
|
|
Volevo fare una domanda:in alcuni album,tipo quello di Vanilla e Lara1988, ho visto alcune foto ritoccate:o in bianco e nero o con delle specie di cornici (non so come spiegarlo,ma spero riusciate a capirmi)...Volevo sapere come si fa a far delle foto così perchè il risultato è veramente molto bello!
P.S.per chi fosse così gentile da rispondermi ci tengo a precisare che non sono un genio del pc..ho già fatto una bella fatica ad iscrivermi a questo sito e a mettere le foto del mio tesorino...  |
|
Torna in cima |
|
 |
igor&sam Cavallo

Registrato: 03/03/07 08:51 Messaggi: 1651
|
Inviato: Lun Ago 20, 2007 09:20 Oggetto: |
|
|
ci sono dei programmi che modificano le foto,o a volte direttamente con la digitale si possono fare in bianco e nero o seppia etc. |
|
Torna in cima |
|
 |
maryflours Cavallo

Registrato: 19/08/07 09:41 Messaggi: 864
|
Inviato: Lun Ago 20, 2007 13:35 Oggetto: |
|
|
Intanto grazie per avermi risposto!Io non ho la digitale quindi poterle ritoccare così è da escludere...per quanto riguarda i programmi dove posso trovarli?si possono scaricare gratis o sono tutti a pagamento?Me ne suggeriresti qualcuno? |
|
Torna in cima |
|
 |
igor&sam Cavallo

Registrato: 03/03/07 08:51 Messaggi: 1651
|
Inviato: Lun Ago 20, 2007 13:48 Oggetto: |
|
|
beh se vuoi ti aiuto io..mi dai qualche foto e te la ritocco.io uso un programma che avevo su un cd,da internet non ne conosco.. |
|
Torna in cima |
|
 |
maryflours Cavallo

Registrato: 19/08/07 09:41 Messaggi: 864
|
Inviato: Lun Ago 20, 2007 13:57 Oggetto: |
|
|
Grazie mille!Ti ringrazio!!!L'unica cosa che sono un pòimpedita col computer quindi dovrai spiegarmi passo a passo quello che devo fare...  |
|
Torna in cima |
|
 |
igor&sam Cavallo

Registrato: 03/03/07 08:51 Messaggi: 1651
|
Inviato: Lun Ago 20, 2007 14:02 Oggetto: |
|
|
basta che mi dici le foto che vuoi essere ritoccate e il resto te lo faccio io  |
|
Torna in cima |
|
 |
maryflours Cavallo

Registrato: 19/08/07 09:41 Messaggi: 864
|
Inviato: Lun Ago 20, 2007 14:12 Oggetto: |
|
|
Grazie 1000! Allora ti mando un mp con le foto che mi piacerebbe fossero ritoccate... |
|
Torna in cima |
|
 |
socrate Cavallo

Registrato: 23/05/07 12:48 Messaggi: 318
|
Inviato: Mar Set 11, 2007 08:56 Oggetto: |
|
|
spero di essere utile a qualcuno aggiungendo un po' di nozioncine di fotografia.
- per le foto fatte con macchine a pellicola mi sento di consigliare assolutamente l' utilizzo di diapositiva. Tecnicamente sono più difficili da esporre (hanno una latitudine di posa inferiore alla normale pellicola e ancor meno rispetto al digitale) ma hanno una resa del dettaglio ineguagliabile e dei colori vivissimi. Per le foto "di azione" mi sento di consigliare una fu** prov** da 400 iso, ha quasi la stessa grana della 100 e quasi gli stessi colori ma è più sensibile.
- Quasi tutte le macchine autofocus, con poche eccezioni, hanno il pulsante di scatto con una doppia corsa. Nella prima parte regolano la messa a fuoco, nella seconda aprono l' otturatore (scattano la foto). In genere sono settate per scattare solo nel momento in cui il soggetto della foto è perfettamente a fuoco. Questo è uno dei motivi che concorre al ritardo dello scatto.
- Tutte le digitali hanno una funzione chiamata White Balance (bilanciamento del bianco). Cercando di semplificare e di riassumere: i nostri occhi si adattano automaticamente alle diverse condizioni di luce. Una pagina bianca sarà sempre bianca sia se leggiamo all'aperto, sia sotto la luce di una lampadina, di un neon ecc. eppure la luce ha tonalità diverse (tecnicamente temperature colore differenti). Le pellicole non sono in grado di "autoadattarsi" alle differenti tonalità per questo motivo ci sono pellicole diverse per la luce del sole e per luce artificiale. Anche il sensore delle digitali percepisce le differenti tonalità della luce, ma interviene il bilanciamento automatico del bianco (che in genere è il settaggio base) per riportare i toni corretti. A volte però il risultato non è sempre corretto ed è per questo il bianco risulta velato da un altro colore.
Nel caso delle foto rosa invece mi sa che il problema sta proprio nel sensore
- Un buon programma di fotoritocco gratuito è gimp. Si trova sulla rete ed è una buona alternativa a Pho***hop elements (il fratello minore di photo***p.
- secondo me la condizione migliore di luce per fotografare le nostre bestie dovrebbero essere con il cielo coperto, in assenza di luce diretta.
- Alcuni professionisti preferiscono fotografare i cavalli con un medio tele (dal 125mm in su) per evitare una deformazione prospettica e della griglia molto evidente con un grandangolare (scelta che condivido).
spero di essere stato utile a qualcuno |
|
Torna in cima |
|
 |
Calik Cavallo

Registrato: 20/04/07 20:57 Messaggi: 3355
|
Inviato: Ven Set 14, 2007 15:42 Oggetto: |
|
|
Ben venga qualsiasi suggerimento, anche il più piccolo.
Grazie mille! |
|
Torna in cima |
|
 |
socrate Cavallo

Registrato: 23/05/07 12:48 Messaggi: 318
|
Inviato: Ven Set 14, 2007 19:13 Oggetto: |
|
|
di niente  |
|
Torna in cima |
|
 |
@Giorgia@ Cavallo
Registrato: 23/10/07 13:13 Messaggi: 1
|
Inviato: Mar Ott 23, 2007 13:15 Oggetto: |
|
|
Ciao anche io ho un doppio poni e faccio fatica a fotografarlo |
|
Torna in cima |
|
 |
kiki750 Ospite
|
Inviato: Mar Nov 13, 2007 12:19 Oggetto: Foto in movimento con luce artificiale senza flash |
|
|
Ciao a tutti, volevo sapere quali sono gli accorgimenti (white balance, tempi di esposizione, ISO) per fotografare bene cavalli in movimento in luoghi chiusi illuminati da luce artificiale, senza utilizzare flash e cavalletto. Quest anno a Verona ho provato con una compatta (lo so che era impensabile) che però era ad alta sensibilità, con valori di ISO fino a 1000, ma è stata una tragedia. Ho visto però un signore vicino a me con una macchina della stessa ditta e della stessa serie (ma con uno zoom migliore) fare delle foto straordinarie, malgrado non fosse un professionista..anzi.
Gli anni scorsi avevo una buona digitale (non posso scrivere il modello immagino..?) con uno zoom da 10x, Lenti Zeiss, con cui mi sono sempre trovata abbastanza bene (Piazza di Siena, Cavalli in gara, in movimento, etc ) tranne in queste situazioni, tipo a Verona, dove fatta eccezione su alcuni tipi di ostacoli (per esempio neri), le foto venivano sempre mosse...Ora dovrei acquistare una nuova digitale, perchè la mia si è rotta, e vorrei sapere se qualcuno può consigliarmi dei modelli compatibili con queste esigenze, o se in generale avete qualche consiglio da darmi sull'argomento.
Grazie a tutti. |
|
Torna in cima |
|
 |
GiOiA Cavallo

Registrato: 20/03/07 11:39 Messaggi: 2464 Località: prov. mi
|
Inviato: Mar Nov 13, 2007 13:07 Oggetto: |
|
|
premessa: c'è umidità, queste sono foto scattate all'esterno in un campo scoperto, illuminato da un solo faretto (che tra l'altro fa una luce strana, rispetto alle illuminazioni che ci sono da me), con una digitale compatta, con la reflex non ho ancora provato.
problema: o escono estremamente buie, o estremamente flashate e mosse, e a volte appaiono sti pallini.
avete suggerimenti di modalità, regolazioni che posso fare per averle almeno guardabili con una compatta? graaaazie
(stasera provo con la reflex) |
|
Torna in cima |
|
 |
franz kimi Moderatore Globale

Registrato: 27/11/05 16:35 Messaggi: 3909 Località: Saccolongo city (Padova)
|
Inviato: Mar Nov 13, 2007 17:28 Oggetto: |
|
|
Nessuno sa consigliarmi qualche sito dove spiegano decentemente le nozioni elementari riguardo a macchine fotografiche e foto varie?
insomma l'ABC per qualcuno che vuole imparare a far foto carine anche senza poter spendere 500 euro per una macchina fotografica con i fiocchi... |
|
Torna in cima |
|
 |
Zepecheno Cavallo

Registrato: 10/09/07 20:45 Messaggi: 619 Località: Piemonte
|
|
Torna in cima |
|
 |
|